|
           
  |
     |
 |
 |
 |
 |
|
|
Tutto parte da qui, dal latte,
il prezioso elemento dal quale
derivano tutti gli altri prodotti
come yogurt, formaggio e burro.
Ma cosa rende il latte un alimento
assolutamente unico nel suo genere
e importantissimo per la crescita
e lo sviluppo di ogni essere umano?
Pensiamo innanzitutto al latte
materno, il nostro primo ed esclusivo
alimento che ci ha fornito tutte
le sostanze necessarie alla fase
di intenso accrescimento che segue
la nascita. |
 |
|
|
Pensa che
nei primi cinque mesi di vita il latte,
da solo, consente al neonato della specie
umana di raddoppiare addirittura il
proprio peso!
Ma il latte non esaurisce certo qui
la sua funzione alimentare: continuerà
ad essere per tutta la vita un'importante
fonte di principi nutritivi.
L’uomo ha sempre intuito le grandi
qualità del latte ed è
per questo che una delle attività
più antiche che si conoscano
è l’allevamento di animali
produttori di latte: mucche, capre,
pecore, cammelli e tanti tanti altri.
Pensate che alcuni studiosi hanno scoperto
che "i popoli che consumano più
latte sono mediamente più alti
e più resistenti alle malattie,
e vivono persino più a lungo".
Il latte, innanzitutto, è praticamente
indispensabile nella dieta quotidiana
perché fornisce sostanze nutritive
tra le più pregiate ed importanti
per l'alimentazione umana. Per questo
si rivela particolarmente utile nell'età
della crescita e dello sviluppo.
Nel latte, infatti, sono presenti in
modo armonico ed equilibrato alcuni
elementi insostituibili: primo fra tutti
il calcio, il prezioso minerale indispensabile
alle nostre ossa per crescere sane e
robuste. È inoltre importante
per la formazione dei denti.
Pensa che nel latte la presenza di calcio
è tale che, assumendo ogni giorno
mezzo litro di latte, puoi soddisfare
la maggior parte del fabbisogno che
il tuo organismo ha di questo minerale.
Ma a cosa serve avere delle ossa sane
e forti senza energia?
Ecco che allora entrano in gioco le
proteine e i grassi. Le proteine sono
la “benzina” energetica
che ci permette di essere lucidi e in
forma ogni giorno. Senza proteine non
ci sarebbe la vita: esse assicurano
infatti la crescita e il rinnovamento
delle nostre cellule. E le proteine
presenti nel latte hanno un alto valore
biologico e sono quindi tra le più
adatte a soddisfare le nostre necessità.
I grassi, presenti nel latte in quantità
moderata, sono invece caratterizzati
da buona digeribilità e facile
utilizzazione.
Ma c’è qualcosa di davvero
unico nel latte, qualcosa che non si
trova da nessun’altra parte: è
il lattosio. Il lattosio è uno
zucchero. Come sapete gli zuccheri sono
molto importanti per il nostro organismo,
e il lattosio è un tipo di zucchero,
facilmente assimilabile, che si trova
esclusivamente nel latte.
E non è ancora finita! Il latte
è ancora ricco di sorprese sane
e interessanti. Come la presenza di
molte vitamine, la B2, la B12 e anche
la vitamina A.
Quindi, se sei una persona piena di
vita, che vuole avere tante giornate
piene di divertimento e sport e studio,
il latte può e deve trovare un
posto rilevante nella tua dieta quotidiana.
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|